Come Prendersi Cura Di Lasius Emarginatus

Ciao ragazzi! Spero che stiate bene!
Oggi impareremo come prenderci cura di una specie di formica molto comune: Lasius emarginatus! Alla fine della guida, avrai tutte le informazioni necessarie per far crescere la tua colonia di Lasius emarginatus in autonomia!
Iniziamo subito!

Scarica
Introduzione
Lasius emarginatus è una specie di formica di piccole dimensioni e a crescita rapida, molto facile da trovare in tutto il continente europeo. Simile a Lasius niger, questa specie può essere facilmente riconosciuta dal suo caratteristico torace rossastro, molto visibile nelle operaie e nelle formiche regine.
Lasius emarginatus ama nidificare nel terreno, dove scava complessi e intricati sistemi di tunnel. Questa specie può essere trovata facilmente anche in aree urbane molto dense, come piccoli paesi e città, dove spesso nidifica sotto i marciapiedi, nei giardini e tra le fessure nei muri.
Le operaie di questa specie misurano 2,5–5 mm. Proprio come nella maggior parte delle specie di formiche, la formica regina di Lasius emarginatus è più grande delle operaie, con una lunghezza di circa 8–9 mm.
Lasius emarginatus è monogina, il che significa che le colonie di questa specie accettano una sola formica regina. Tuttavia, in alcuni rari casi, più formiche regine possono avviare una colonia insieme, specialmente durante un volo nuziale molto grande.
I voli nuziali di questa specie si verificano solitamente in estate, tra giugno e inizio settembre.
Distribuzione
Temperatura

Proprio come altre specie dello stesso genere, Lasius emarginatus è molto adattabile ai cambiamenti di temperatura. Non ha requisiti di temperatura molto rigorosi e può essere facilmente mantenuta a temperatura ambiente.
Tuttavia, se desideri ottenere i migliori risultati, la temperatura ideale per questa specie è tra 21 e 27 gradi Celsius. Se vivi in una zona fredda o di solito usi un condizionatore nella stanza dove si trovano le tue formiche, una piastra riscaldante o un cavo di riscaldamento possono essere alleati utili.
Aumentando la temperatura del nido, il metabolismo della covata accelererà, riducendo i tempi necessari per lo sviluppo completo fino all’età adulta.
Con i giusti livelli di temperatura e umidità, le colonie di Lasius emarginatus possono crescere rapidamente! Una volta raggiunto un certo numero di operaie, la colonia inizia a crescere in modo esponenziale, raggiungendo numeri straordinari in pochi anni!
Umidità

Preferiscono un livello di umidità tra il 50% e il 60%. Una cosa da considerare è che, come la maggior parte delle specie di formiche, Lasius emarginatus non ama i climi estremamente secchi!
Se noti che il tuo nido si asciuga troppo in fretta, potresti dover rivedere un po' il setup. Puoi riorganizzare gli elementi del tuo formicario per creare un ambiente che mantenga meglio un livello di umidità stabile.
Se hai un setup naturalistico, puoi facilmente aumentare il livello di umidità spruzzando un po' d'acqua con un normale spruzzatore, come quello usato per il giardinaggio. Puoi anche aggiungere materiali che trattengono l'umidità, come piccoli pezzi di legno o un substrato di corteccia.
Cibo
Come quasi ogni specie di formica, Lasius emarginatus ha bisogno di una fonte di zucchero per le operaie laboriose e di proteine per la formica regina e la covata. Data la loro rapida crescita, richiedono una quantità considerevole di proteine.
Le proteine sono i mattoni di ogni corpo animale e sono essenziali per lo sviluppo sano delle formiche. La formica regina ha bisogno di proteine per la produzione di uova, che, con un po' di tempo e pazienza, cresceranno in larve e poi in pupe.
Durante il ciclo di vita delle formiche, dall'uovo all'operaia adulta, le larve hanno bisogno di molte proteine per completare con successo le varie fasi di sviluppo. Una volta che il corpo della formica è completamente formato, il bisogno di proteine diminuisce e il bisogno di zucchero prende il suo posto.
L'acqua zuccherata dovrebbe funzionare molto bene, fornendo alla colonia tutta l'energia necessaria per creare un nido impressionante e trasportare pesanti pezzi di cibo. Anche il miele è un'ottima fonte di zucchero sano, magari mescolato con un po' d'acqua per renderlo meno denso e più facile da consumare.
Ma se vuoi la migliore fonte di zucchero possibile, gli Ant Antics sugar snaps sono il prodotto che fa per te!
Con queste fantastiche bottiglie colorate, puoi fornire alle tue formiche una fonte di zucchero di altissima qualità, alimentando la loro routine lavorativa durante tutta la giornata! Con gli sugar snaps, puoi essere certo di una cosa: le tue formiche li adoreranno!
Come fonte di proteine, puoi fornire loro quasi ogni tipo di insetto. In natura, solitamente mangiano grilli, diversi tipi di vermi, moscerini della frutta e ragni, insomma, tutto ciò che incontrano!
Se stai leggendo questa guida, è molto probabile che tu sia appena agli inizi e che tu abbia appena catturato o comprato la tua prima formica regina di Lasius emarginatus. Se è così, non devi preoccuparti troppo dell'alimentazione in questa fase.
Questo perché questa specie di formica è completamente claustrale, il che significa che la formica regina non avrà bisogno di mangiare per almeno un mese, fino a quando non avrà le sue prime operaie. In questo momento non ha particolare bisogno di proteine perché può ottenere quelle necessarie dalla decomposizione dei muscoli delle ali.
Tuttavia, se vuoi, puoi darle una piccola goccia di acqua e miele. Questo dovrebbe fornirle la giusta quantità di energia per iniziare la sua colonia di formiche!
Ibernazione

Come la maggior parte delle specie di formiche europee, Lasius emarginatus ha bisogno di un periodo di ibernazione. Ibernano durante l'inverno, da circa fine ottobre a inizio marzo. Hanno bisogno di almeno un paio di mesi di diapausa, una fase biologica in cui la formica regina non depone uova.
Questa fase è molto importante per la salute della formica regina e rappresenta l'unico momento dell'anno in cui può riposarsi in pace.
Per questa specie, la temperatura ideale per l'ibernazione è tra 5 e 8 gradi Celsius. Non consiglierei di scendere molto al di sotto di questi valori, poiché temperature estremamente basse per periodi prolungati possono causare danni irreversibili alla crescita a lungo termine della colonia.
Se non hai un frigorifero disponibile, puoi posizionare la colonia in cantina o in garage, dove la temperatura non è troppo bassa e non troppo alta.
Se sei alle prime armi e questa è la tua prima ibernazione, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a quest'altra guida! Qui, spiego in dettaglio ogni aspetto di questo complesso processo chiamato ibernazione! Che cos'è, perché le formiche ibernano e quali sono i modi più efficaci per ibernare le tue amate formiche!
Tipo Di Nido
Nido Ytong
A mio parere, una delle migliori opzioni quando si tratta di scegliere un formicario per Lasius emarginatus è un nido Ytong molto semplice ma efficace!
Se sei nuovo nell'hobby e non ne hai mai sentito parlare, Ytong è un tipo particolare di calcestruzzo aerato, normalmente utilizzato in edilizia come materiale isolante. È molto popolare nel mondo dell'allevamento di formiche per le sue proprietà di ritenzione dell'umidità, ed è perfetto per ospitare una colonia di questa specie!
Ytong è il materiale perfetto per gli appassionati che adorano i progetti fai-da-te! Ha tutte le caratteristiche per renderlo uno dei migliori materiali per nidi di formiche fatti a mano: è estremamente facile da scolpire, facile da trovare in quasi tutti i negozi di ferramenta ed è anche molto economico!
Se ti piace l'idea di realizzare il tuo nido di formiche in Ytong, ti consiglio di dare un'occhiata a questo altro tutorial! In questo articolo, spiego in dettaglio come realizzare uno di questi nidi molto particolari utilizzando strumenti di base!
Oltre a tutte le altre straordinarie proprietà di questo materiale, un altro vantaggio dell'utilizzo di questo tipo di nido è che crea un forte contrasto con le formiche. Le operaie di questa specie sono molto scure e, dal momento che l'Ytong è quasi sempre completamente bianco, rende l'osservazione delle formiche molto facile e divertente!
Nido Sandwich
Un'altra opzione valida per ospitare questa specie è un nido sandwich più classico. Questo tipo di configurazione molto semplice è costituito da due pannelli trasparenti posizionati vicini l'uno all'altro, separati da uno spazio riempito di terra o sabbia.
Con questa interessante configurazione del nido, chi alleva formiche può osservare le operaie scavare tunnel nel terreno, creando la struttura del formicario come meglio credono!
Se sei interessato a questo tipo di nido, ti consiglio di dare un'occhiata a questa recensione! È il fantastico nido sandwich in vetro nella foto qui sopra, realizzato dalla compagnia tedesca Antstore!
Nido In Acrilico

Sconto!
Acquista questo nido di formiche davvero cool nel negozio online WaKooshi! Usa il codice sconto BRUMA per ottenere il 10% di sconto su tutto il tuo ordine!
E infine, ma non meno importante, un nido in acrilico. Questi particolari tipi di nidi sono realizzati con materiali plastici e sono ottimali per ospitare praticamente qualsiasi specie di formiche!
Di solito sono costruiti utilizzando la stampa 3D o il taglio laser e sono estremamente facili da trovare in qualsiasi negozio online dedicato all'allevamento di formiche!
Se ti piace questo concetto, ti suggerirei di dare un'occhiata a questa recensione di prodotto! È la recensione del nido di formiche estremamente interessante nella foto qui sopra!
Spero che tu abbia trovato utile questa guida!
Se hai appena trovato la tua formica regina e vuoi sapere come creare l'ambiente perfetto per lei, dai un'occhiata a questa guida su come realizzare un setup con la provetta! Questo è il modo perfetto per iniziare la tua colonia di formiche!
Domande Frequenti
L'intervallo di temperatura ideale è tra i 21 e i 27 gradi Celsius.
Hanno bisogno di una fonte di zucchero e di proteine, ad esempio acqua e miele per gli zuccheri e insetti per le proteine.
Un nido in Ytong o un nido a sandwich sono buone opzioni per questa specie.
Preferiscono livelli di umidità tra il 50% e il 60%.
Sì, necessitano di un periodo di ibernazione dalla fine di ottobre all'inizio di marzo a temperature comprese tra 5 e 8 gradi Celsius.