Come Ibernare le Tue Formiche - Tutorial d'Ibernazione

Ciao a tutti! Spero stiate bene!
Oggi parleremo di ibernazione: Cos'è? Perché le formiche hanno bisogno di ibernazione? Dovrei ibernare le mie formiche? Queste sono alcune delle domande a cui risponderemo in questa guida!
Iniziamo!
Cos'è l'Ibernazione?
Partiamo dalle basi: cos'è esattamente l'ibernazione?
La letteratura scientifica definisce l'ibernazione come uno stato di attività minima e riduzione del metabolismo, vissuto da alcune specie animali. L'ibernazione è un’eterotermia stagionale caratterizzata da bassa temperatura corporea, respirazione lenta, frequenza cardiaca ridotta e basso tasso metabolico. Si verifica principalmente nei mesi invernali.
Penso che questa definizione riassuma perfettamente il concetto. In altre parole, l'ibernazione non è altro che una fase biologica in cui il metabolismo dell'animale rallenta drasticamente, mantenendo attive solo le funzioni necessarie per sopravvivere.
Nel 90% delle specie, l'ibernazione avviene tipicamente durante i mesi invernali. L'elenco delle specie che vanno in ibernazione è davvero lungo, e include animali come orsi, primati, topi, scoiattoli, alcune specie di uccelli e, come puoi immaginare, formiche!
Ora che sappiamo cos'è l'ibernazione, analizziamo le ragioni dietro questa importante fase biologica.
Perché le Formiche Ivernano?
Come abbiamo visto in precedenza, le formiche, come molte altre specie animali, ibernano durante i mesi invernali. Ora potresti chiederti: ma perché le formiche ibernano? Perché non continuano semplicemente le loro vite per tutto l'anno?
Queste sono domande molto interessanti, a cui esistono diverse risposte. Le due principali riguardano l'ambiente e la biologia dell'animale.
Il Clima
Iniziamo dal clima. Parliamoci chiaro: la vita in inverno è molto più dura che in qualsiasi altra stagione! Le basse temperature, il clima rigido e le notti più lunghe rendono le attività di base, come la ricerca di cibo e acqua, estremamente difficili.
E se aggiungiamo la neve, la situazione diventa quasi ingestibile! Questo è uno dei principali fattori che spinge un animale a fermarsi per i mesi invernali e ad aspettare la primavera dell'anno successivo per riprendere la vita normale!
La Biologia delle Formiche
Ma c'è un altro aspetto molto importante da considerare: la biologia delle formiche!
Come già saprai, le formiche sono animali a sangue freddo. Questo significa che i loro corpi non possono riscaldarsi autonomamente, e il loro metabolismo è fortemente influenzato dal clima esterno.
Se anche tu, come me, sei davvero affascinato da questi piccoli e intelligenti animali e vuoi saperne di più, non puoi perderti questo articolo! In questo pezzo, ti stupirò con 10 fatti incredibili ed estremamente interessanti sulle formiche!
Nella maggior parte del mondo, durante i mesi invernali, la temperatura diminuisce notevolmente, costringendo il metabolismo delle formiche a rallentare drasticamente! Pensa: in alcuni paesi, le temperature raggiungono facilmente valori sottozero! Come può un animale a sangue freddo sopravvivere lì?
Per questo motivo, le formiche non hanno scelta. Devono trovare un posto sicuro e confortevole dove trascorrere i mesi invernali, magari sottoterra, dove la temperatura è un po' più alta, e pazientemente aspettare che il clima migliori!
Durante questo periodo di calma, la colonia e la formica regina possono finalmente riposarsi e ricaricare le batterie! La formica regina smette di deporre uova, e lo sviluppo delle varie fasi della covata si ferma, rimanendo in questo stato fino all'inizio della prossima stagione!
Quindi, ora sappiamo cos'è l'ibernazione e perché le formiche necessitano di questa importante fase. Una domanda potrebbe sorgere nelle nostre menti in questo momento: ma cosa succede se non iberno le mie formiche? Dopotutto, la mia casa è riscaldata e la temperatura non scende a livelli estremamente bassi, giusto?
Parliamone!
Le Formiche Hanno Davvero Bisogno di Ibernazione?
Questa è una domanda molto interessante e difficile a cui rispondere. In fin dei conti, tutto si riduce a cosa intendiamo per “bisogno.” Scienziati, mirmecologi e formichicoltori da tutto il mondo hanno condotto numerosi esperimenti su questo tema, e i risultati portano a conclusioni molto simili.
Hanno scoperto che per la maggior parte delle specie di formiche, l'ibernazione non è essenziale per la vita della colonia. Questo significa che la formica regina e la colonia possono sopravvivere anche se private del periodo di basse temperature.
Un fatto interessante che hanno osservato è che, anche se la temperatura rimane la stessa, la formica regina tende a rallentare la produzione di uova e le operaie escono a cercare cibo molto meno spesso. È quasi come se le formiche avessero un orologio interno!
Detto ciò, ci sono alcuni importanti svantaggi nel saltare questa fase cruciale. I mirmecologi hanno scoperto che la vita della formica regina e, di conseguenza, la vita dell'intera colonia di formiche, diminuisce drasticamente per ogni anno trascorso senza una corretta ibernazione.
Se ci pensi, ha perfettamente senso. Immagina per un momento che una formica regina abbia una quantità finita di, chiamiamola, energia vitale. Se utilizziamo questa energia vitale per soli 9 mesi all'anno, possiamo indubbiamente vivere molto più a lungo rispetto a se la consumassimo per tutti e 12 i mesi!
So che questa è una spiegazione semplicistica per un concetto così complesso come l'ibernazione, ma penso che renda molto più facile capire le ragioni dietro la riduzione della longevità!
Se sei un formichicoltore principiante e questa è la tua prima ibernazione, ti suggerirei di dare un'occhiata a quest'altra guida! In questa, elenco i 5 errori più comuni che i principianti fanno quando iniziano ad avvicinarsi a questo fantastico hobby!
A questo punto dell'articolo, potresti chiederti: BRUMA, che dire delle specie di formiche che non ibernano?
Esattamente! Non tutte le specie di formiche ibernano! Infatti, ci sono molte specie che sono attive tutto l'anno! Alcune delle specie native di aree tropicali o subtropicali, ad esempio, non attraversano questa fase biologica.
Semplicemente rallentano un po' le loro attività e il loro metabolismo, ma non entrano ufficialmente in una fase di vera e propria ibernazione! Queste particolari specie riescono a rimanere attive tutto l'anno grazie alle diverse caratteristiche climatiche delle regioni in cui vivono, che sono molto più calde e confortevoli!
Ora è finalmente il momento di discutere alcuni aspetti più pratici! Passiamo al capitolo successivo!
Come Ibernare le Mie Formiche?
Quando si tratta di ibernare le tue colonie di formiche, hai molte opzioni. Esaminiamole!
La prima e più semplice opzione per mettere le tue formiche regine o colonie in ibernazione è collocarle in una stanza che tenda a replicare la temperatura esterna. Con questa semplice soluzione, non devi preoccuparti troppo di loro, poiché la temperatura della stanza replica fedelmente il loro ambiente naturale!
Il Garage
Uno dei posti migliori che puoi utilizzare a questo scopo è il tuo garage. I garage di solito non sono riscaldati e sono staccati dall'area abitativa principale della casa.
Utilizzare questo spazio come zona di ibernazione ti offre due grandi vantaggi: la temperatura bassa e costante e il fatto che le formiche non verranno disturbate troppo!
Il Frigorifero
Ora parliamo della seconda opzione per l'ibernazione. Se non hai un garage o se non ti senti a tuo agio nel lasciare le tue formiche in balia della temperatura esterna, puoi utilizzare un normale frigorifero!
Puoi impostare la temperatura del frigorifero su quella di ibernazione della tua specie di formiche, posizionare la colonia all'interno e aspettare pazientemente l'arrivo della primavera! Niente di più semplice! Nessuna preoccupazione se la temperatura esterna scende troppo o sale troppo!
Ma cosa succede se ho molte colonie, tutte in setup a provetta? C'è un modo per tenere le provette insieme facilmente senza il rischio che rotolino o si urtino? Certamente!
In questo tutorialQuesto è il modo perfetto per organizzare e conservare le tue preziose colonie di formiche a basso costo!Perfetto! Ora che sappiamo come ibernare le nostre formiche, parliamo un po' di tempi!
Quando Devo Mettere le Mie Formiche in Ibernazione?
Una delle prime cose che devi fare dopo aver trovato una formica regina è andare online e informarti su di lei! Devi scoprire a quale specie appartiene, le sue abitudini alimentari, la temperatura e l'umidità ideali e, naturalmente, se e quando iberna!
Una volta che hai queste informazioni, puoi pianificare la fase di ibernazione di conseguenza, utilizzando uno dei due metodi che ho elencato prima!
Ricorda di seguire il loro ciclo naturale! Se fatto correttamente, puoi massimizzarne con successo la longevità e, con essa, la vita del tuo impero personale di formiche!
Fantastico! Ora sappiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per ibernare perfettamente le nostre amate formiche!
Spero davvero che ti sia piaciuta questa guida e spero anche che tu abbia imparato qualcosa di nuovo!
Se ti piace questo tipo di guida sull'ant keeping e ami anche costruire cose da solo, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a quest'altra! In questa guida, spiego come realizzare un nido Ytong Fai-da-te partendo da un singolo blocco!
Domande Frequenti
L'ibernazione è uno stato di minima attività e riduzione del metabolismo che le formiche attraversano durante i mesi invernali.
Le formiche ibernano per conservare energia in risposta a condizioni invernali avverse e basse temperature.
La maggior parte delle specie di formiche può sopravvivere senza ibernazione, ma farle ibernare può prolungare la vita della formica regina e migliorare la salute della colonia.
Puoi ibernare le formiche collocandole in una stanza fresca o in un frigorifero che simuli la loro temperatura naturale di ibernazione.
Informati sulla specie che allevi per determinarne il ciclo naturale di ibernazione e pianifica di conseguenza.