Come Fare un Nido in Ytong - Tutorial per Ant Keeping

Ciao ragazzi! Spero che stiate bene!
Oggi impareremo come costruire un nido in Ytong, la scelta perfetta per molte specie di formiche!
Iniziamo!
Che Cos'è l'Ytong?
Se sei nuovo nel hobby dell'ant keeping, potresti chiederti: “Ytong? Cos'è?” Spieghiamolo rapidamente!
L'Ytong è un particolare tipo di calcestruzzo aerato, solitamente usato nell'edilizia come materiale isolante. È estremamente popolare nell'ant keeping per le sue proprietà di ritenzione dell'umidità e perché è molto facile da scolpire.
Grazie a queste fantastiche proprietà, e anche al fatto che è uno dei materiali più economici sul mercato, l'Ytong è la scelta perfetta quando si tratta di fare nidi fai-da-te per formiche.
È uno dei migliori materiali per la maggior parte delle specie di formiche amanti dell'umidità, ed è l'opzione ideale per un nido economico ma efficace! Alcune delle specie di formiche più facili da tenere, come Messor barbarus o Lasius niger, amano davvero vivere all'interno di questo materiale!
Per questo motivo, l'Ytong è l'opzione ideale per i neofiti dell'ant keeping che non hanno molti soldi da spendere per questo hobby!
Adesso che sappiamo cos'è l'Ytong, vediamo quali materiali ci servono per fare il nostro nido in Ytong fai-da-te!
Cosa Ti Serve
Come puoi immaginare, per questo progetto abbiamo bisogno di un blocco di Ytong. L'Ytong è un particolare tipo di calcestruzzo, solitamente usato nell'edilizia come materiale isolante.
Puoi trovare questo materiale facilmente in quasi tutti i negozi di ferramenta. Puoi anche ordinarlo online da uno dei molti negozi di ant keeping.
Scegliere la Dimensione del Nido
La prima cosa che dobbiamo fare è decidere le dimensioni del nido che stiamo per costruire. Ho scelto la dimensione di un foglio trasparente rosso perché intendo usarlo come schermo per la luce del nido.
Tagliare l'Ytong
Una volta marcato l'Ytong con la dimensione scelta, è tempo di rimuovere le parti in eccesso. Lo faremo tagliando l'Ytong con una normale sega per legno.
Fai attenzione quando usi questi strumenti! Inizia lentamente e poi aumenta la velocità quando si forma il solco nell'Ytong.
Non preoccuparti se i tagli non sono estremamente precisi; li aggiusteremo più tardi.
A proposito… Se anche tu, come me, ami davvero questi tipi di progetti fai-da-te, sono sicuro che adorerai questo altro tutorial! In questo spiego in dettaglio come realizzare un altro tipo di nido per formiche molto popolare: un nido di legno!
Disegnare la Forma del Nido
Adesso arriva la parte divertente. Possiamo disegnare la forma delle varie camere del nido. Puoi farlo a mano libera per scegliere una forma naturalistica, oppure puoi renderla un po' più elaborata e usare degli strumenti da disegno.
Come puoi vedere per questo nido, ho scelto la seconda opzione, poiché mi piace una forma del nido più tecnica. Quando disegni le camere, cerca di usare una matita molto scura e visibile; renderà la fase di incisione molto più facile.
Non dimenticare la camera di idratazione! Per questo nido, ho deciso di posizionarla in alto per facilitare il processo di innaffiamento.
Passo successivo. Incisione.
Incisione
Adesso possiamo creare le camere del nido. Per questo lavoro, puoi utilizzare un Dremel, come quello che sto usando, oppure un semplice cacciavite.
Ti consiglio di indossare una maschera durante questa fase, poiché l'Ytong produce molta polvere.
Non male!
Quando hai finito, possiamo pulire le piccole imperfezioni usando un po' di carta vetrata e un pezzo di legno. Tieni presente che l'Ytong è un materiale molto morbido, quindi non devi premere troppo duro quando usi il pezzo di carta vetrata.
Puoi anche pulire l'interno delle camere, rendendole un po' più attraenti.
Se sei un principiante e non hai idea di come ottenere una colonia di formiche, ti suggerisco di dare un'occhiata a questo altro tutorial! In questo, imparerai tutto ciò che devi sapere per catturare la tua prima regina, la madre di tutti i membri della colonia!
Il Pannello Frontale
Adesso dobbiamo realizzare il pannello frontale in acrilico. Dopo aver preso le misure necessarie, possiamo iniziare a tagliare il pezzo. Per questo nido, sto usando il plexiglass, un tipo di plastica trasparente molto facile da trovare.
Per tagliare il plexiglass, puoi usare una sega normale per metalli o un seghetto. Puoi scegliere quale preferisci di più.
Ecco il pannello.
Proprio come l'Ytong, possiamo rimuovere le piccole imperfezioni usando un po' di carta vetrata.
Forare i Buchi
Per attaccare il pannello in plexiglass all'Ytong, possiamo usare dei tasselli e delle viti. Usando questi, saremo in grado di rimuovere il pannello per pulire il nido, un passo non possibile con il silicone.
Adesso dobbiamo forare i buchi nel pannello in plexiglass e nel blocco di Ytong.
Tieni presente che i buchi nel pannello in plexiglass dovrebbero essere leggermente più piccoli di quelli nell'Ytong.
Quando fori il blocco di Ytong, spingi con delicatezza la punta del trapano. L'Ytong è un materiale molto fragile, e l'ultima cosa che vogliamo è rompere il nostro prezioso nuovo nido mentre facciamo dei buchi.
In questa fase, puoi anche forare il buco d'ingresso, da cui le formiche entreranno nel nido.
Attaccare il Pannello Frontale
Adesso possiamo finalmente rimuovere la pellicola protettiva dal pannello in plexiglass! È sempre così soddisfacente!
È fantastico!
Ora possiamo inserire i tasselli nei buchi del blocco di Ytong. Puoi usare la parte posteriore di uno strumento per spingerli completamente dentro.
Dopo, possiamo attaccare il pannello trasparente al blocco di Ytong. Basta posizionare il pannello in plexiglass e iniziare a avvitare le viti.
Usa un cacciavite per completare il lavoro e stringere le viti fino in fondo.
Il Risultato Finale!
Ecco qua! Hai costruito con successo un nido in Ytong tutto da solo!
Adesso puoi trasferire una colonia all'interno! Sono sicuro che lo adoreranno!
Spero che tu abbia trovato utile questa guida!
Se ti è piaciuto questo tutorial e ami fare progetti fai-da-te, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a questo altro tutorial!. In questo imparerai come costruire una fantastica spirale per collegare il tuo nido di formiche a un outworld!
Domande Frequenti
Ytong è un tipo di calcestruzzo aerato popolare nella cura delle formiche per le sue proprietà di ritenzione dell'umidità e facilità di scolpitura.
Puoi trovare Ytong nella maggior parte dei negozi di ferramenta o ordinarlo online da negozi specializzati nella cura delle formiche.
Avrai bisogno di una sega per legno, un Dremel o un cacciavite, carta vetrata e attrezzi per il taglio del plexiglass.
Sì, dovresti praticare dei fori nel blocco di Ytong per la ventilazione e per attaccare il pannello frontale in plexiglass.
Ytong è ideale per molte specie di formiche che amano l'umidità, rendendolo una scelta eccellente per i principianti nella cura delle formiche.