Come Prendersi Cura Di Messor Barbarus

Ciao ragazzi! Spero stiate tutti bene!
Oggi impariamo a prenderci cura di una specie di formica molto comune: Messor barbarus. Alla fine della guida, avrai tutte le informazioni necessarie per iniziare ad allevare la tua colonia di Messor barbarus completamente da solo!
Iniziamo!

Scarica
Introduzione
Messor barbarus è una specie di formica raccoglitrice e si trova principalmente nel Sud Europa e nel Nord Africa.
La formica raccoglitrice, o formica mietitrice, è un nome comune dato a tutte le specie di formiche che raccolgono semi. Queste specie di formiche amano immagazzinare i semi all'interno del nido, tenendoli pronti per ogni evenienza.
Di solito li conservano in camere dedicate chiamate granai, dove il clima è più secco e i livelli di umidità sono inferiori rispetto ad altre camere.
Lo fanno per evitare che i semi germoglino all'interno del nido. Abbastanza intelligente, non credi?
Messor barbarus è polimorfa, il che significa che le operaie di questa specie hanno dimensioni diverse. La formica regina misura in genere da 14 a 17 mm, mentre le operaie minori da 3 a 8 mm. Le operaie maggiori possono raggiungere anche i 14 mm e, in alcuni casi, possono persino eguagliare le dimensioni della formica regina!
È una specie molto facile da riconoscere: le operaie sono piuttosto goffe nel camminare e non sono molto abili ad arrampicarsi. Le operaie maggiori hanno una testa grande e rossa, che usano per rompere i semi di cui si nutrono.
Messor barbarus è monogina, il che significa che le colonie di questa specie accettano solo una formica regina.
I voli nuziali di questa specie si verificano di solito in primavera, tra la fine di marzo e giugno.
Distribuzione
Temperatura

Messor barbarus, come molte altre specie mediterranee, è molto adattabile ai cambiamenti di temperatura. Non ha requisiti termici particolarmente rigidi e può essere tenuta facilmente a temperatura ambiente.
Tuttavia, la temperatura ideale per questa specie è compresa tra 21 e 26 gradi Celsius. Se vivi in una zona fredda o usi spesso un condizionatore nella stanza dove si trovano le tue formiche, un tappetino o un cavo riscaldante potrebbero essere utili.
Alzando la temperatura del nido, il metabolismo della covata accelera, riducendo i tempi necessari perché si sviluppi fino all'età adulta.
Quando allevi questa specie, ricorda che proviene da regioni mediterranee molto calde, come la Spagna e alcune parti d'Italia. In natura, può gestire temperature fino a 30 gradi Celsius senza problemi!
Se mantenute a temperature relativamente basse, il metabolismo può rallentare e la formica regina potrebbe ridurre la produzione di uova.
Messor barbarus è anche una specie che si sviluppa estremamente rapidamente! Se mantenuta alla temperatura giusta, la colonia inizia a crescere esponenzialmente e può raggiungere le 1000 operaie in pochi anni!
Umidità

Per quanto riguarda i livelli di umidità, Messor barbarus non ha esigenze estreme. Preferisce un'umidità compresa tra il 50% e il 60%, tipica del clima mediterraneo.
Questa gamma è perfetta per le camere dedicate alla covata e alla colonia. Per i granai, le camere dedicate ai semi, l'umidità dovrebbe essere molto bassa, idealmente tra il 10% e il 50%.
Cibo
Come quasi tutte le specie di formiche, Messor barbarus ha bisogno di zuccheri per le operaie e di proteine per la formica regina e la covata.
Data la loro rapida crescita, hanno bisogno di molte proteine.
Le proteine sono gli elementi costitutivi di ogni corpo animale e sono essenziali per lo sviluppo delle formiche. La formica regina ha bisogno di proteine per la produzione di uova, che cresceranno in larve e poi in pupe.
Durante il ciclo di vita, dall'uovo all'operaia adulta, la covata ha bisogno di molte proteine per attraversare con successo le diverse fasi di sviluppo. Una volta che il corpo dell'operaia è completamente formato, il bisogno di proteine diminuisce e subentra quello di zuccheri.
Tuttavia, a differenza di altre specie, Messor barbarus può ottenere tutti i nutrienti necessari anche solo mangiando semi. I semi contengono proteine, carboidrati e anche grassi!
Quando la colonia raggiunge una certa dimensione, puoi fornire anche fonti proteiche aggiuntive per potenziare lo sviluppo della covata. Puoi offrire loro quasi ogni tipo di insetto. In natura mangiano perlopiù grilli, camole della farina, moscerini della frutta e ragni.
Se stai leggendo questa guida, è probabile che tu sia agli inizi e che abbia appena catturato la tua prima formica regina di Messor barbarus. Se è così, non devi preoccuparti troppo di nutrirla in questa fase.
Questo perché Messor barbarus è una specie completamente claustrale, il che significa che la formica regina non avrà bisogno di mangiare per almeno un mese, fino a quando non avrà le sue prime operaie.
In particolare in questa fase non ha bisogno di proteine, perché può ottenerle dal riassorbimento dei muscoli alari. Tuttavia, se lo desideri, puoi darle una goccia di miele o alcuni semi facilmente frantumabili. Questo dovrebbe fornirle l'energia di cui ha bisogno per avviare la propria colonia di formiche!
Ibernazione

Messor barbarus ha bisogno di ibernarsi. Ibernano durante l'inverno, da circa fine ottobre a inizio marzo. Hanno bisogno di almeno un paio di mesi di diapausa, una fase biologica in cui la formica regina non depone uova.
Questa fase è cruciale per la salute della formica regina ed è l'unico momento dell'anno in cui può riposarsi tranquillamente.
Per questa specie, la temperatura ideale per l'ibernazione è di circa 15 gradi Celsius. Non consiglio di scendere molto al di sotto di questa soglia, poiché potrebbe creare problemi per la crescita a lungo termine della colonia.
Se non hai un frigorifero disponibile, puoi posizionare la colonia nel seminterrato o in garage, dove la temperatura non è troppo bassa né troppo alta.
Se sei un ant keeper principiante e questa è la tua prima ibernazione, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a quest'altra guida! Qui spiego in dettaglio ogni aspetto di questo complesso processo chiamato ibernazione! Cos'è, perché le formiche ibernano e i modi più efficaci per ibernare le tue amiche formiche!
Tipo Di Nido
Quando costruisci o acquisti un nido per questa specie, tieni a mente che hanno bisogno di un gradiente di umidità all'interno delle camere. Alcune camere dovrebbero avere livelli di umidità bassi per l'immagazzinamento dei semi, mentre altre dovrebbero avere un clima più umido per la covata e la colonia.
Vediamo quali sono i migliori tipi di nidi per questa specie di formica mediterranea estremamente bella!
Nido In Ytong
Quando si tratta di scegliere un formicario per Messor barbarus, hai molte opzioni.
Uno dei tipi di nidi più comunemente usati per questa specie è lo Ytong. L'Ytong è un tipo speciale di cemento aerato, tipicamente usato in costruzione. È molto popolare nell'ant keeping grazie alle sue proprietà di ritenzione dell'umidità ed è adatto ad ospitare una colonia di questa specie.
Questa specie apprezza davvero questo materiale, e se scegli questo tipo di nido puoi essere sicuro che la tua colonia prospererà! Tieni presente che questa specie può facilmente rosicchiare questo materiale, quindi ti consiglio di inserire il blocco di Ytong in un contenitore di plastica o vetro.
Puoi trovare facilmente questo tipo di nido online. Se preferisci progetti DIY o vuoi risparmiare su un nido, questo materiale è molto facile da modellare! Puoi creare tutte le camere semplicemente usando un cacciavite!
Online puoi trovare molti tutorial su come costruirne uno! Come questo!
Nido In Acrilico

Sconto!
Acquista questo nido di formiche estremamente bello nel negozio online WaKooshi! Usa il codice sconto BRUMA per ottenere il 10% di sconto su tutto il tuo ordine!
Un'altra opzione per ospitare una colonia di Messor barbarus è un nido in acrilico.
I nidi in acrilico sono perfetti per ospitare quasi ogni specie di formiche, comprese le colonie di Messor barbarus. Sono relativamente economici rispetto ad altri e puoi trovarli facilmente in quasi ogni negozio online di ant keeping.
Quando si tratta di scegliere quale nido in acrilico acquistare, hai molte opzioni: nidi all-in-one, nidi modulari, nidi basati su provette… Sei l'imbarazzo della scelta!
Se ti piace l'idea di ospitare la tua colonia all'interno di uno di questi nidi, ti consiglio di dare un'occhiata a questa recensione di prodotto! È una recensione del nido di formiche estremamente bello nell'immagine sopra!
Setup Naturalistico
Un'altra opzione potrebbe essere un setup più naturalistico. Per questa facile alternativa al nido, tutto ciò di cui hai bisogno è un contenitore, un po' di terra e, se vuoi, alcune decorazioni.
Questo nido replica perfettamente il loro ambiente naturale, rendendo più facile per le formiche stabilirsi. Quando scegli il contenitore per questo tipo di nido, assicurati di prenderne uno senza fessure tra le varie parti!
Se ti piace l'idea di creare un setup naturalistico per le tue colonie di formiche, amerai sicuramente questo tutorial! In questa guida, imparerai tutto ciò che devi conoscere per creare un fantastico terrario in vaso, proprio come quello nell'immagine sopra!
Spero che questa guida ti sia stata utile!
Se hai appena trovato la tua formica regina e vuoi sapere come creare l'ambiente perfetto per lei, dai un'occhiata a questa guida su come fare un setup con provetta! Questo è il modo perfetto per iniziare la tua colonia di formiche!
Domande Frequenti
La temperatura ideale per Messor barbarus è tra 21 e 26 gradi Celsius.
Messor barbarus deve ibernare durante l'inverno, da circa fine ottobre a inizio marzo, richiedendo almeno un paio di mesi di diapausa.
Messor barbarus necessita di una dieta ricca di proteine e zuccheri, basata principalmente sui semi, con insetti opzionali come fonte proteica aggiuntiva.
Messor barbarus viene comunemente allevata in nidi in Ytong o in acrilico, entrambi in grado di garantire condizioni adeguate di umidità e temperatura.
Durante il suo primo mese, la formica regina non ha bisogno di mangiare regolarmente, ma puoi fornirle una piccola goccia di miele o alcuni semi facili da rompere per energia.