Come Prendersi Cura di Crematogaster Scutellaris

Ciao a tutti! Spero stiate bene!
Oggi impareremo come prenderci cura di una specie di formica davvero interessante: Crematogaster scutellaris. Alla fine della guida, avrai tutte le informazioni necessarie per iniziare ad allevare la tua colonia di Crematogaster scutellaris da solo!
Iniziamo!

Scarica
Introduzione
Questa bellissima specie è originaria delle regioni che circondano il Mediterraneo. Si può trovare in vari paesi, come il sud della Francia, l'Italia e la Spagna.
Crematogaster scutellaris, e in generale tutte le specie di Crematogaster, sono note anche come formiche acrobate. Devono il loro nome all’abitudine di sollevare acrobaticamente l’addome al di sopra della testa, soprattutto quando sono disturbate.
La dimensione della formica regina varia da 7 a 9 mm, e da 3 a 4 mm per le lavoratrici. Questa specie è estremamente facile da riconoscere! Ha l’addome a forma di cuore caratteristico delle specie di Crematogaster, un corpo nero e una testa rossa.
Puoi trovarle facilmente negli alberi morti, poiché amano nidificare nel legno.
Crematogaster scutellaris è monogina, il che significa che le colonie di questa specie accettano solo una formica regina.
I voli nuziali di questa specie si verificano di solito alla fine dell'estate e in autunno; tra agosto e ottobre, quando la temperatura inizia a diminuire.
Distribuzione
Temperatura

Crematogaster scutellaris, come molte altre specie mediterranee, è molto adattabile ai cambiamenti di temperatura. Non ha requisiti di temperatura molto rigidi, e può essere facilmente mantenuta a temperatura ambiente.
Tuttavia, la temperatura ideale per questa specie è compresa tra 21 e 25 gradi Celsius. Se vivi in una zona fredda o utilizzi spesso l’aria condizionata nella stanza dove si trovano le tue formiche, un tappetino termico o un cavo riscaldante potrebbero essere utili.
Aumentando la temperatura del nido, il metabolismo della covata accelererà, riducendo i tempi di sviluppo fino allo stadio adulto.
Crematogaster scutellaris è una specie a sviluppo estremamente rapido! Se mantenuta alla temperatura giusta, la colonia inizia a crescere esponenzialmente e può raggiungere mille lavoratrici in meno di due anni!
Umidità

Per quanto riguarda i livelli di umidità, Crematogaster scutellaris non ha richieste estreme. Preferisce un intervallo di umidità dal 50% al 60%, il tipico clima mediterraneo.
In natura, abitano alberi morti, alcuni dei quali sono completamente secchi. Se il clima diventa estremamente secco, possono, come molte altre specie di formiche, aumentare il livello di umidità del nido umidificandolo.
Cibo
Come quasi tutte le specie di formiche, Crematogaster scutellaris ha bisogno di zuccheri per le lavoratrici e di proteine per la formica regina e la covata.
Come fonte di zucchero, puoi offrire loro acqua zuccherata e alcune gocce di miele. Amano davvero il miele! Se desideri ottenere la migliore fonte di zucchero possibile, Ant Antics sugar snaps sono il prodotto giusto per te!
Con queste pratiche boccette colorate, puoi fornire alle tue formiche una fonte di zucchero di alta qualità, alimentando la loro routine lavorativa quotidiana! Con gli sugar snaps, puoi essere certo di una cosa: alle tue formiche piaceranno!
Data la loro rapida crescita, necessitano anche di molte proteine!
Le proteine sono i mattoni fondamentali di ogni corpo animale e sono essenziali per lo sviluppo delle formiche. La formica regina ha bisogno di proteine per la produzione delle uova, che cresceranno fino a diventare larve e poi pupe.
Durante il ciclo di vita della formica dall'uovo all'adulto, la covata ha bisogno di molte proteine per completare con successo le varie fasi di sviluppo. Una volta che il corpo della formica è completamente formato, il bisogno di proteine diminuisce e cede il passo al fabbisogno di zuccheri.
Come fonte di proteine, puoi dare loro quasi ogni tipo di insetto. In natura, amano i grilli, i vermi della farina, le mosche della frutta e i ragni.
Se stai leggendo questa guida, ci sono buone probabilità che tu sia solo all'inizio e che abbia appena catturato la tua prima formica regina di Crematogaster scutellaris. Se è così, non devi preoccuparti troppo dell'alimentazione in questo momento.
Questo perché Crematogaster scutellaris è una specie completamente claustrale, il che significa che la formica regina non avrà bisogno di mangiare per almeno un mese, fino a quando non avrà le sue prime lavoratrici.
In particolare, non ha bisogno di proteine in questo momento, poiché può ottenere le proteine di cui ha bisogno dalla decomposizione dei muscoli delle sue ali. Tuttavia, se desideri, puoi darle una goccia di miele. Questo le darà la giusta quantità di energia di cui ha bisogno per iniziare la sua colonia di formiche!
Ibernazione

Crematogaster scutellaris ha bisogno di ibernare. Ibernano durante l'inverno, da circa fine ottobre a inizio marzo. Hanno bisogno di almeno un paio di mesi di diapausa, una fase biologica in cui la formica regina non depone uova.
Questa fase è molto importante per la salute della formica regina, ed è l'unico momento dell'anno in cui può riposare tranquillamente.
Per questa specie, la temperatura ideale per l'ibernazione è di circa 10 gradi Celsius. Sconsiglio di scendere molto al di sotto di questo valore perché potrebbe creare problemi per la crescita a lungo termine della colonia.
Se non hai a disposizione un frigorifero, puoi mettere la colonia in cantina o in garage, dove la temperatura è moderata.
Se sei un neofita nell'allevamento delle formiche e questa è la tua prima ibernazione, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a questa altra guida! Qui, spiego in dettaglio ogni aspetto di questo complesso processo chiamato ibernazione! Cos'è, perché le formiche ibernano e i modi più efficaci per ibernare le tue amate formiche!
Tipo di Nido
Quando costruisci o acquisti il nido per questa specie, tieni a mente che possono anche spruzzare acido formico! Per questo motivo, ti suggerirei di utilizzare un outworld con molte aperture di ventilazione o un coperchio facile da rimuovere.
Con colonie grandi, questo potrebbe diventare un vero problema. Se l'outworld non ha una ventilazione adeguata e le formiche iniziano a spruzzare acido formico a causa della percezione di una minaccia, potrebbero danneggiarsi con i fumi dell'acido formico!
Esploriamo i migliori tipi di nidi per questa incredibile specie di formica mediterranea!
Nido di Legno
Quando si tratta di scegliere un formicario per Crematogaster scutellaris, la scelta perfetta e più ovvia sarebbe un nido di legno.
Questa specie ama davvero questo materiale, e se scegli questo tipo di nido puoi essere certo che la tua colonia prospererà al suo interno! I nidi di legno non hanno bisogno di essere umidificati e richiedono poca o nessuna manutenzione!
Purtroppo, non ci sono molte aziende che producono questo tipo di nido, e quelle che lo fanno offrono spesso opzioni limitate. D'altra parte, costruire un nido in legno non è così difficile!
Se l'idea di costruire un nido in legno da solo ti intriga, ti suggerisco di dare un'occhiata a questo tutorial! Questa è una guida dettagliata passo-passo su come costruire un nido in legno, dal design delle camere fino ai ritocchi finali!
Nido Ytong
Se non riesci a trovare un nido in legno, un'altra opzione sarebbe un nido Ytong.
L'Ytong è un particolare tipo di cemento aerato, solitamente utilizzato in edilizia. È molto popolare nell'allevamento delle formiche per le sue proprietà di ritenzione dell'umidità, ed è adatto per ospitare una colonia di questa specie.
Puoi trovare facilmente questo tipo di nido online. Se preferisci progetti D.I.Y. o non vuoi spendere molti soldi per un nido, questo materiale è molto facile da modellare! Puoi creare tutte le camere con un semplice cacciavite!
Online, ci sono molti tutorial su come costruirne uno! Come questo!
Nido in Acrilico

Sconto!
Acquista questo nido di formiche estremamente interessante nel negozio online WaKooshi! Usa il codice sconto BRUMA per ottenere il 10% di sconto su tutto il tuo ordine!
Un'altra opzione per alloggiare una colonia di Crematogaster scutellaris è un nido in acrilico.
I nidi in acrilico sono perfetti per ospitare quasi ogni specie di formiche, comprese le colonie di Crematogaster scutellaris. Sono relativamente economici rispetto ad altre opzioni e puoi trovarli facilmente in quasi tutti i negozi online di allevamento di formiche.
Quando si tratta di scegliere quale nido in acrilico acquistare, hai molte scelte. Nidi all-in-one, nidi modulari, nidi basati su provette… Hai l'imbarazzo della scelta!
Se ti piace l'idea di ospitare la tua colonia all'interno di uno di questi nidi, ti suggerisco di dare un'occhiata a questa recensione di prodotto! È la recensione del nido di formiche estremamente interessante mostrato nella foto sopra!
Spero che tu abbia trovato questa guida utile!
Se hai appena trovato la tua formica regina e vuoi sapere come creare l'ambiente perfetto per lei, dai un'occhiata a questa guida su come fare un setup con provetta! Questo è il modo perfetto per iniziare la tua colonia di formiche!
Domande Frequenti
La temperatura ideale per Crematogaster scutellaris è compresa tra 21 e 25 gradi Celsius.
Puoi fornire fonti di zucchero come acqua zuccherata e miele, e fonti di proteine come grilli, vermi della farina e ragni.
I nidi in legno sono ideali, ma anche i nidi in Ytong e in acrilico sono opzioni valide.
Ibernano da fine ottobre a inizio marzo e hanno bisogno di almeno un paio di mesi di diapausa.
Sì, le colonie di Crematogaster scutellaris accettano solo una formica regina.